Servizio di
Badante a ore a Varese, cosa fa?
Differentemente dalla figura della convivenza, il servizio a ore è meno generico e più mirato alle effettive esigenze, svolgendosi esso in una fascia oraria ben distinta e determinata.
Il/la badante a ore a Varese essendo assunta/o per uno specifico orario svolgerà le mansioni che le saranno ciclicamente assegnate dal datore di lavoro. Sarà premura della famiglia aggiornarla sui compiti e servizi da svolgere a seconda dei desideri e delle priorità dell’assistito/a.
Le mansioni di cui si occupa un/a badante di Varese che lavora a ore sono le seguenti:
- assistenza alla persona
- igiene personale
- preparazione e somministrazione pasti
- veglia notturna
- gestione abitazione e disbrigo pratiche domestiche (spesa, pagamento bollette ed altre commissioni).
Badante che lavora ad ore a Varese e provincia, che turni fa?
Il tipo di lavoro dipenderà ovviamente, dalle ore di servizio giornaliero richieste e dalla fascia oraria.
Le famiglie di Varese e Provincia posso optare per diversi tipi di servizi ad ore :
- Part time diurno 20 ore settimanali
- Part time diurno 25 ore settimanali
- Part time diurno 30 ore settimanali
- Full time diurno 40 ore settimanali
- Servizio notturno dalle 21 alle 07 da lunedì a venerdì
- Servizio notturno dalle 22 alle 07 da lunedì a sabato
Per quanto riguarda i servizi diurni la famiglia di Varese più scegliere di richiedere il servizio dalle 08 del mattino a massimo le 20 di sera.
I servizi part time e il servizio notturno non prevedono suddivisioni di orario mentre è consentito (se la famiglia lo richiede) suddividere il servizio full time in 2 turni.
Badante ad ore a Varese:
Trattandosi di un servizio ad ore, AES Domicilio si riserva di selezionare la badante più adatta a voi, nell’arco di 3/4 giorni lavorativi. Una volta selezionata la badante migliore per le vostre esigenze , il nostro responsabile di zona porterà la badante al vostro domicilio a Varese per una prima conoscenza, per poi concordare l’inizio del servizio.
La qualità, l’efficenza e la personalizzazione dei servizi è ciò che ci contraddistingue su tutte le altre agenzie.
Un nostro responsabile di zona della provincia di Varese, dopo la vostra telefonata, verrà direttamente al vostro domicilio, raccogliendo così tutte le necessità da voi espresse.
PREZZI ORARI A VARESE
Vuoi avere maggiori informazioni sui nostri prezzi?
Visualizza il nostro listino prezzi completo
Domande frequenti sul servizio di Badante ad Ore a Varese e Provincia
Posso incontrare la badante prima di iniziare il servizio?
Sì. La nostra organizzazione prevede sempre un incontro preliminare con la badante di Varese. Questo permette a entrambe le parti di familiarizzare e di discutere qualsiasi particolare esigenza o preferenza. Successivamente a questo incontro, per ulteriore garanzia e tranquillità, le badanti effettueranno un periodo di prova di 2 settimane. Precisiamo che la badante verrà assunta sempre, sin dal primo giorno, con regolare contratto nazionale. Diffidate da chi non vi mostra una regolare ricevuta di assunzione sin dal primo giorno di lavoro.
Cosa succede se ho bisogno di cambiare il mio programma di assistenza a Varese e Provincia?
Comprendiamo che le esigenze dei clienti di Varese e Provincia possano cambiare nel tempo. Se è necessario apportare modifiche al tuo programma di assistenza, non c’è nessun problema. Basterà contattare la nostra agenzia il prima possibile per discuterne, illustrare le vostre nuove esigenze e nel giro di poco tempo applicheremo le modifiche che ci sono state chieste.
La badante ad ore a Varese può lavorare anche in orari notturni?
Sì, il servizio di badante ad ore che offriamo copre anche le fasce orarie notturne. Riconosciamo che le esigenze di assistenza possono sorgere a qualsiasi ora del giorno o della notte, e il nostro servizio è progettato per essere flessibile, garantendo che le badanti siano disponibili per offrire assistenza durante le ore notturne, se necessario.
Perché scegliere AES Domicilio per la tua badante a ore a varese?
Le badanti ad ore assunte da Aes Domicilio a Varese e Provincia hanno un regolare contratto, coerentemente con quanto stabilito dal Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro Domestico. Pertanto, le spese a carico della famiglia sono regolarmente registrate all’Agenzia delle Entrate, e possono essere detratte in presenza di bonus e incentivi. Perché sceglierci? Massima velocità nell’attivazione del servizio ed elevata competenza dei nostri operatori maturata sia attraverso percorsi di studi specifici, sia attraverso la gestione sul campo di migliaia di famiglie negli anni. Inoltre gestiamo totalmente le pratiche di assunzione, gestione e licenziamento della vostra badante.
Come inquadrare una badante a ore a Varese?
Una badante può essere assunta come convivenza o a ore. Una badante convivente può essere assunta con il livello BS, CS o DS, in base alle mansioni che dovrà svolgere. Se dovrà occuparsi di una persona autosufficiente, l’inquadramento corretto è BS; se dovrà fornire assistenza a una persona non autosufficiente, dovrà essere inquadrata come CS o DS.
CS è il livello di inquadramento per le lavoratrici senza titolo di studio specifico; DS invece è il livello di inquadramento delle lavoratrice con diploma o certificazioni inerenti alle mansioni che dovranno svolgere (come OSS od operatori sanitari).
Ma vediamo nel dettaglio la figura della badante ad ore di AES Domicilio a Varese: ruolo, responsabilità e competenze professionali.
1. Ruolo e responsabilità della badante ad ore a Varese e provincia
La badante ad ore di AES Domicilio a Varese è una figura professionale che si occupa di garantire un supporto quotidiano alle persone assistite, offrendo loro una serie di servizi che vanno dall’assistenza personale all’assistenza domestica. Il suo ruolo può essere molto diversificato e dipende strettamente dalle necessità dell’assistito.
Assistenza personale per gli anziani di Varese
La badante ad ore a Varese può svolgere varie attività legate all’assistenza personale, come aiutare la persona assistita a vestirsi, a fare la doccia o a mangiare. Può, inoltre, assistere l’assistito nello svolgimento di esercizi fisici prescritti da un fisioterapista, o nel rispetto delle prescrizioni mediche.
Assistenza domestica
La badante ad ore di AES Domicilio Varese può anche occuparsi di vari compiti domestici, come fare la spesa, cucinare, pulire la casa e lavare i vestiti. Questi compiti aiutano a garantire un ambiente di vita confortevole e salubre per la persona assistita.
Assistenza emotiva
Oltre all’assistenza pratica, la badante ad ore svolge un ruolo essenziale nell’offrire sostegno emotivo all’assistito. La presenza costante di una persona di fiducia può infatti contribuire a ridurre i sentimenti di solitudine e isolamento che spesso accompagnano la malattia o la vecchiaia.
2. Competenze professionali e formazione della badante a ore di Varese
Per svolgere efficacemente il suo ruolo a Varese e Provincia, la badante ad ore di AES Domicilio deve possedere una serie di competenze professionali.
Competenze tecniche
La badante ad ore a Varese deve avere una conoscenza di base dei principi di igiene e sanità, oltre che delle tecniche di primo soccorso. Deve inoltre essere in grado di gestire eventuali emergenze mediche e di riconoscere i segnali di possibili problemi di salute.
Competenze relazionali
La badante ad ore a Varese deve possedere ottime capacità di comunicazione e un alto livello di empatia. Queste competenze sono fondamentali per instaurare un rapporto di fiducia con l’assistito e per comprendere e rispondere alle sue esigenze emotive.
Competenze organizzative della badante a ore
La gestione delle varie attività quotidiane richiede una buona organizzazione e la capacità di gestire il tempo in modo efficace. La badante ad ore deve essere in grado di pianificare e gestire le proprie attività in modo da garantire una presenza costante e un supporto adeguato all’assistito.
3. Badante a ore Varese: Normative e regolamentazioni
La figura della badante ad ore di AES Domicilio, come quella di qualsiasi altro professionista che lavora nel settore dell’assistenza sanitaria o sociale, è regolamentata da una serie di norme e leggi. Queste norme possono variare da Paese a Paese, ma in generale riguardano aspetti come il contratto di lavoro, gli orari di lavoro, la retribuzione, la sicurezza sul lavoro e i diritti dei lavoratori.
In alcune nazioni, come l’Italia, la badante ad ore può essere impiegata con un contratto regolare di lavoro domestico, con tutti i diritti e i doveri che ne derivano, compresi quelli legati alla contribuzione previdenziale e assistenziale.
4. Il ruolo della badante ad ore nel panorama dell’assistenza
In un’epoca in cui le popolazioni di molti Paesi stanno invecchiando rapidamente e l’incidenza di malattie croniche è in aumento, anche a Varese la figura della badante ad ore è diventata sempre più importante. Questi professionisti svolgono un ruolo fondamentale nel garantire che le persone non autosufficienti possano vivere in modo confortevole e dignitoso nel loro ambiente domestico.
Inoltre, l’assistenza fornita dalla badante ad ore può contribuire a ridurre la pressione sui servizi sanitari formalmente istituti, permettendo alle persone di rimanere a casa invece che in ospedale o in strutture di assistenza a lungo termine.
Cosa fa la badante a ore di AES Domicilio a Varese: le Conclusioni
In conclusione, la badante ad ore è una figura professionale di estrema importanza nel settore dell’assistenza domiciliare di Varese. Il suo ruolo va ben oltre la semplice assistenza personale e domestica, includendo anche il supporto emotivo, la gestione delle emergenze mediche e la garanzia di un ambiente di vita salubre e confortevole. Per queste ragioni, è fondamentale che le badanti ad ore abbiano una formazione adeguata e siano adeguatamente protette e sostenute dal punto di vista legale e normativo.
Scopri tutti i comuni in provincia di Varese in cui offriamo il servizio di Badante ad ore
Varese
- Agra
- Albizzate
- Angera
- Arcisate
- Arsago Seprio
- Azzate
- Azzio
- Barasso
- Bardello
- Bedero Valcuvia
- Besano
- Besnate
- Besozzo
- Biandronno
- Bisuschio
- Bodio Lomnago
- Brebbia
- Bregano
- Brenta
- Brezzo Di Bedero
- Brinzio
- Brissago Valtravaglia
- Brunello
- Brusimpiano
- Buguggiate
- Busto arsizio
- Cadegliano Viconago
- Cadrezzate
- Cairate
- Cantello
- Caravate
- Cardano Al Campo
- Carnago
- Caronno Pertusella
- Caronno Varesino
- Casale Litta
- Casalzuigno
- Casciago
- Casorate Sempione
- Cassano Magnago
- Cassano Valcuvia
- Castellanza
- Castello Cabiaglio
- Castelseprio
- Castelveccana
- Castiglione Olona
- Castronno
- Cavaria Con Premezzo
- Cazzago Brabbia
- Cislago
- Cittiglio
- Clivio
- Cocquio Trevisago
- Comabbio
- Comerio
- Cremenaga
- Crosio Della Valle
- Cuasso Al Monte
- Cugliate Fabiasco
- Cunardo
- Curiglia C/ Monteviasco
- Cuveglio
- Cuvio
- Daverio
- Dumenza
- Duno
- Fagnano Olona
- Ferno
- Ferrera Di Varese
- Gallarate
- Galliate Lom.do
- Gavirate
- Gazzada
- Gemonio
- Gerenzano
- Germignaga
- Golasecca
- Gorla Maggiore
- Gorla Minore
- Gornate Olona
- Grantola
- Inarzo
- Induno Olona
- Ispra
- Jerago Con Orago
- Lavena Ponte Tresa
- Laveno Mombello
- Leggiuno
- Lonate Ceppino
- Lonate Pozzolo
- Lozza
- Luino
- Luvinate
- Maccagno
- Malgesso
- Malnate
- Marchirolo
- Marnate
- Marzio
- Masciago Primo
- Mercallo
- Mesenzana
- Montegrino V.
- Monvalle
- Morazzone
- Mornago
- Oggiona S.stefano
- Olgiate Olona
- Origgio
- Orino
- Osmate
- Pino L.go Maggiore
- Porto Ceresio
- Porto Valtravaglia
- Rancio Valcuvia
- Ranco
- Saltrio
- Samarate
- Sangiano
- Saronno
- Schianno
- Sesto Calende
- Solbiate Arno
- Solbiate Olona
- Somma Lombardo
- Sumirago
- Taino
- Ternate
- Tradate
- Travedona Monate
- Tronzano L.go Maggiore
- Uboldo
- Valganna
- Varano Borghi
- Varese
- Vedano Olona
- Veddasca
- Venegono Inferiore
- Venegono Superiore
- Vergiate
- Viggiu
- Vizzola Ticino